Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto, Anno XIV, 2024 |
Details
PDF
|
|
i-550 |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
i-ii |
«Quia simile est, quasi perdituro pecuniam sciens credideris» (D. 17.1.12.11, Ulp. 31 ad ed.) |
Details
PDF
|
Lucio Parenti |
165-194 |
Atti del Convegno internazionale Questioni di metodo in collaborazione con la Cattedra Giorgio Luraschi (Università del Salento, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Lecce, 27 maggio 2023) |
Details
PDF
|
|
273-274 |
'Questioni di metodo'. Al crocevia fra diritto romano e altri saperi: gli atti di un incontro leccese. |
Details
PDF
|
Francesca Lamberti |
275 |
Questioni di metodo. Saluti introduttivi. |
Details
PDF
|
Stefano Polidori |
276 |
Presentazione di una edizione straordinaria della 'Cattedra Giorgio Luraschi': «Questioni di metodo» - Lecce, 27 maggio 2023. |
Details
PDF
|
Massimo Miglietta |
277-282 |
Questioni di metodo. Rigore e coraggio nel magistero di Giorgio Luraschi. |
Details
PDF
|
Paola Biavaschi |
283-287 |
Contro il metodo? Breve elogio della discontinuità epistemologica negli studi storico-giuridici e una prospettiva unificante. |
Details
PDF
|
Salvo Randazzo |
288-306 |
Qualche considerazione, preliminare a ogni discussione sul metodo. |
Details
PDF
|
Antonio Banfi |
307-323 |
La comparazione diacronica nell'insegnamento della filosofia del diritto. Una proposta metodologica. |
Details
PDF
|
Attilio Pisanò |
324-336 |
Il metodo del diritto comparato o nel diritto comparato? Riflessioni su un tema classico e sempre attuale. |
Details
PDF
|
Giovanni Poggeschi |
337-350 |
Tavola rotonda in occasione della presentazione del volume Franca de Marini Avonzo Signora delle fonti, Torino 2023 (Università di Genova, Scuola di Scienze sociali, Genova 19 aprile 2024) |
Details
PDF
|
|
351-352 |
Introduzione alla Tavola rotonda. |
Details
PDF
|
Gloria Viarengo |
353-355 |
Franca de Marini Avonzo. Un ricordo. |
Details
PDF
|
Aldo Schiavone |
356-359 |
Spunti dal metodo di Franca de Marini Avonzo, Signora delle fonti, fra Tardoantico ed età severiana. |
Details
PDF
|
Giuseppe Falcone |
360-375 |
Gli esordi e la critica testuale. Maturazione di un metodo. |
Details
PDF
|
Massimo Miglietta |
376-387 |
Franca de Marini Avonzo e il 'metodo', fra esegesi (e storia dell'esegesi), filologia classica, interpolazionismo. |
Details
PDF
|
Francesca Lamberti |
388-395 |
De Bacanalibus quei foideratei esent. Franca de Marini e il Senatus consultum de Bacchanalibus. |
Details
PDF
|
Rossella Laurendi |
396-400 |
Docenti e scuole di diritto romano a Genova dal primo Novecento al magistero di Franca de Marini Avonzo. |
Details
PDF
|
Marco Pavese |
401-404 |
Nota conclusiva sui processi del principato e sulla lettura umanistica delle fonti. |
Details
PDF
|
Massimo Brutti |
405-434 |
Mario Capasso (7.5.1951 - 26.12.2023) |
Details
PDF
|
Andrea Jördens |
437-444 |
La crisi della certezza del diritto tra sfide e prospettive future. |
Details
PDF
|
Lea Bolognese |
447-453 |
Lex Dei: gli studi di Francesco Lucrezi. |
Details
PDF
|
Raffaele D'Alessio |
454-462 |
Die diplomata militaria: eine neue Abhandlung. |
Details
PDF
|
Werner Eck |
463-467 |
Possessio e servitù: eredità concettuali. |
Details
PDF
|
Eduardo Murrieri |
468-472 |
Libri pervenuti alla redazione |
Details
PDF
|
a cura di Annarosa Gallo |
473-478 |
Nel Mediterraneo e oltre: organizzazione produttiva e rapporti commerciali nel mondo romano (Napoli, 23 febbraio 2023) |
Details
PDF
|
Riccardo Bordi |
481-483 |
Diritto e bellezza. Verso l'altrove (Ravello, 24-25 marzo 2023) |
Details
PDF
|
José Luis Álvarez de Mora |
484-500 |
GPA - Gestazione per altri. Profili interconnessi della cosiddetta maternità surrogata (Urbino, 7 novembre 2023) |
Details
PDF
|
Maddalena Feduzzi |
501-504 |
Alle origini di una comunità: storia, diritto e potere (Salerno, 1-2 dicembre 2023) |
Details
PDF
|
Eugenio Ciliberti |
505-513 |
Il ruolo degli accademici nella società che cambia. Ricordando Carla Barbati (Milano, 22 gennaio 2024) |
Details
PDF
|
Miriam Carani |
514-517 |
Diritto romano e giustizia predittiva (Berna 20-21 marzo 2024) |
Details
PDF
|
Maria Cheri |
518-521 |
Il volere nelle fragilità (Salerno, 9 aprile 2024) |
Details
PDF
|
Alessia Natale |
522-525 |
Finis omnis laboris? 'Proiezioni' del defunto oltre la morte (Lecce 21 giugno 2024) |
Details
PDF
|
Eduardo Murrieri |
526-527 |
Prima delle regioni. Forme della territorialità nelle aree interne tra età antica e medievale (Campobasso, 26-28 settembre 2024) |
Details
PDF
|
Lorenzo Serino, Andrea Petruccione |
528-540 |
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'