Issue | Title | |
n. 16, anno 2020 - Intelligenza artificiale | Machine Learning: accuratezza, interpretabilità e incertezza | Details PDF |
Guido Sanguinetti | ||
n. 19, anno 2022 - Raggi Cosmici | Machine Learning: principi di funzionamento e applicazioni in Medicina | Abstract PDF |
Giorgio De Nunzio | ||
n. 5, anno 2015 - Gravitazione | Macro / micro / retro "lensing" gravitazionale | Abstract PDF |
F. De Paolis, M. Giordano, G. Ingrosso, L. Manni, A. Nucita, F. Strafella | ||
n. 8, anno 2016 - Convezione | Martingala: l’origine di un nome | Details PDF |
Carlo Sempi | ||
n. 17 B, anno 2021 - Dare i numeri: (ab)usi della Matematica (B) | Matematica epidemiologica per COVID-19 | Details PDF |
Simone Bianco, Sara Capponi, James H. Kaufman | ||
n. 17 B, anno 2021 - Dare i numeri: (ab)usi della Matematica (B) | Materiali fatti di molecole macroscopiche: dai granulari alla materia attiva | Abstract PDF |
Andrea Puglisi | ||
n. 5, anno 2015 - Gravitazione | Maxwell tra archeologia ed investigazioni forensi | Abstract PDF |
C. Ferrara, P. M. Barone | ||
n. 5, anno 2015 - Gravitazione | Meccanica quantistica e "lensing" gravitazionale | Abstract PDF |
C. Corianò, M. Dell’Atti, L. Delle Rose, M. M. Maglio | ||
n. 17 B, anno 2021 - Dare i numeri: (ab)usi della Matematica (B) | Meccanica statistica per reti complesse | Abstract PDF |
Tiziano Squartini | ||
n. 16, anno 2020 - Intelligenza artificiale | Metodi di massima entropia | Details PDF |
Michele Castellana | ||
n. 18 A, anno 2021 - Fisica, Matematica e Medicina (A) | Microscopia a forza atomica per lo studio delle proprietà citomeccaniche | Details PDF |
Mariafrancesca Cascione, Valeria De Matteis, Rosaria Rinaldi | ||
n. 13, anno 2019 - Probabilità | Modelli di occupazione | Details PDF |
Carlo Sempi | ||
n. 18 A, anno 2021 - Fisica, Matematica e Medicina (A) | Morfogenesi: una sfida interdisciplinare | Abstract PDF |
Silvia Grigolon | ||
n. 14, anno 2020 - Nanoscienze | Nanomateriali a base di carbonio per la rimediazione ambientale | Abstract PDF |
Antonio Turco | ||
n. 14, anno 2020 - Nanoscienze | Nanotecnologie per la medicina | Abstract PDF |
Giuseppe Maruccio, Elisabetta Primiceri, Maria Serena Chiriacò | ||
n. 7, anno 2016 - Luce | Neutrini e Cosmologia | Details PDF |
Gianpiero Mangano | ||
n. 6, anno 2015 - Neutrini | Neutrini e Supernovae | Details PDF |
Alessandro Mirizzi | ||
n. 6, anno 2015 - Neutrini | Neutrini ed interazione debole | Details PDF |
Giampaolo Co’ | ||
n. 6, anno 2015 - Neutrini | Neutrini: messaggeri di nuova fisica | Details PDF |
Eligio Lisi | ||
n. 17 A, anno 2021 - Dare i numeri: (ab)usi della Matematica (A) | Non sempre 2 è il doppio di 1 | Abstract PDF |
Paolo Ciafaloni | ||
n. 14, anno 2020 - Nanoscienze | Nuove tecnologie per studiare il cervello con la luce | Abstract PDF |
Massimo De Vittorio, Ferruccio Pisanello | ||
n. 18 B, anno 2021 - Fisica, Matematica e Medicina (B) | Nuovi approcci per la adroterapia basati su 100 anni di radioterapia e collaborazione. New approaches for Hadron Therapy leveraging 100 years of Radiotherapy and collaboration | Abstract PDF |
Manjit Dosanjh, Monica Necchi, Alberto Degiovanni, Elena Benedetto | ||
n. 15, anno 2020 - Cambiamenti climatici | Nuovo Coronavirus: conoscenze work in progress | Abstract PDF |
Antonella De Donno, Alessandra Panìco | ||
n. 11, anno 2018 - I sistemi integrabili | Onde anomale | Abstract PDF |
P. G. Grinevich, P. M. Santini | ||
n. 7, anno 2016 - Luce | Organic Light-Emitting Diodes: la nuova era della luce | Details PDF |
Fabrizio Mariano | ||
326 - 350 of 418 Items | << < 9 10 11 12 13 14 15 16 17 > >> |
Il materiale di questa pubblicazione puo essere riprodotto nei limiti stabiliti dalla licenza Creative Commons Attribuzione Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT).