L'Idomeneo
User
Username
Password
Remember me
Publication Content
Simple Search
All
Authors
Title
Abstract
Index terms
Full Text
Browse
By Issue
By Author
By Title
Font Size
Information
For Readers
For Authors
For Librarians
ESE Publications
Publication Home
Log In
Advanced Search
Current
Archives
About
Publication Home
>
Advanced Search
>
Browse Title Index
Browse Title Index
Issue
Title
N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi
Il paesaggio vegetale del versante occidentale delle Serre salentine
Abstract
PDF
Piero Medagli
N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019)
Il potere degli erbaggi salutiferi. Influenze leonardiane e mensa fitoterapica nei secoli XVI-XVII
Abstract
PDF
Angelo D'Ambrosio
N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII
Il problema del calendario cinese nel Rapporto di Sabatino de Ursis
Abstract
PDF
Gabriella Sava
N. 31 (2021) - Studi danteschi in Terra d'Otranto dall'Unità ad oggi
Il realismo di Dante nell'interpretazione di Mario Marti
Abstract
PDF
Marco Leone
N. 21 (2016) - Immagini di musiche lontane nell’iconografia (secc. XVI-XX)
Il "Reise-Album, 1839-1840" di Fanny e Wilhelm Hensel
Abstract
PDF
Maria Teresa Arfini
N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019)
Il ritratto della Belle Ferronnière di Leonardo da Vinci e l'epigramma di Antonio Tebaldeo
Abstract
PDF
Chrysa Damianaki
N. 14 (2012) - Federalismo culturale: il ruolo del Salento
Il ruolo di Vanini nella nascita dell’Italia laica
Details
PDF
Francesco De Paola
N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA
Il Salento fra III e I sec. a.C.: diffusione della Ceramica a Pasta Grigia nei contesti funerari
Abstract
PDF
Giacomo Vizzino
N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi
Il Salento: spazio di dialogo e accoglienza
Abstract
PDF
S. Giampà, G.L. Turco, M.C. Presicce, M.L. Rossetti, L. Farenga
N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto
Il teatro dialettale di Raffaele Protopapa: lingue, comicità, scortesia
Abstract
PDF
Alessandro Bitonti
N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio
Il territorio salentino nelle ricerche climatologiche e archeologiche di Cosimo De Giorgi
Abstract
PDF
Benedetta Prete
N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019)
Il Testamento
Abstract
PDF
Asia De Matteis
N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto
Il testo di una rara registrazione dialettale salentina del 1914
Abstract
PDF
Antonio Romano, Claudio Russo
N. 21 (2016) - Immagini di musiche lontane nell’iconografia (secc. XVI-XX)
Il vecchio e l'ombra (Dialoghetti) (Chiara Forcignanò)
Details
PDF
Giovanni Bernardini
N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019)
Il viaggio e il coraggio. Vanini e Cesare Cremonini
Abstract
PDF
Beatrice Marsano
N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019)
Immaginazione e modificazioni corporee nel pensiero di G.C. Vanini
Abstract
PDF
Adele Spedicati
N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi
Imposture e mistificazioni di agiografi e curiali ai danni di Antonio Galateo nel corso del Settecento
Abstract
PDF
Vittorio Zacchino
N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi
In punta di penna. Raccontiamo il territorio
Abstract
PDF
Silvano Palamà
N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA
In ricordo di Nello Sisinni
Details
PDF
Fabio D'Astore
N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019)
Incontro il Vanini
Abstract
PDF
Giulia Rausa
N. 27 (2019) - Due maestri dell'Italianistica Mario Marti e Donato Valli
Indice dei Nomi
Details
PDF
N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi
Ineffabil misericordia: riflessioni e spunti per un repertorio iconografico delle opere caritative in Terra d'Otranto
Abstract
PDF
Paolo Agostino Vetrugno
N. 19 (2015) - Le lingue del Salento
Interferenze tra salentino, griko e italiano regionale
Details
PDF
Ekaterina Golovko
N. 16 (2013) - "L'inesauribile miniera". Fasti verdiani nel Salento
Introduzione
Details
PDF
S. M. Iacono
N. 18 (2014) - Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi
Introduzione
Details
PDF
G. Caramuscio
326 - 350 of 795 Items
<<
<
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
>
>>
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'
informativa estesa
.
e-ISSN: 2465-082X