Issue | Title | |
a. XXXVIII - 2024, numero 1 n.s. | Gli autori | Details PDF |
a. XXXVI - 2022, numero 1 n.s. | Gravina, Campanella e il segreto del 'successo' delle istituzioni (romane) | Abstract PDF |
Natale Vescio | ||
a. XXXVII - 2023, numero 1 n.s. | Henry Jones and the Idea of a League of Learning | Abstract PDF |
Alessandro Dividus | ||
a. XXXI - 2017, numero 1 n.s. | I ceti medi come frontiera storiografica. Un convegno a Lecce | Details PDF |
Francesco Bartolini | ||
a. XXVIII - 2014, numero 2 n.s. | I comunisti pugliesi negli anni del «compromesso storico» | Abstract PDF |
Valerio Vetta | ||
a. XXXII - 2018, numero 2 n.s. | I desiderata e le realtà dei problemi futuri. Il dietro le quinte dei progetti britannici per risolvere la questione giuliano-fiumano-dalmata durante la Grande guerra | Abstract PDF |
Gorazd Bajc | ||
a. XXXIII - 2019, numero 2 n.s. | I diritti delle donne in uno Stato laico. Le iniziative legislative di Salvatore Morelli | Abstract PDF |
Rossella Bufano | ||
a. XXXIV - 2020, numero 1 n.s. | I trappeti nell'economia e nel tessuto urbano di una comunità tra Puglia e Campania | Abstract PDF |
Francesco Zecchino | ||
a. XXXVI - 2022, numero 1 n.s. | I vecchi amici ritornano. Per una storia della politica estera del Mozambico | Abstract PDF |
Luca Bussotti | ||
a. XXXI - 2017, numero 2 n.s. | II - Puglia e "grande guerra" | Details PDF |
a. XXXI - 2017, numero 1 n.s. | Il "Board of Trade and Plantations": una commissione di esperti al servizio dell'Inghilterra e dell'impero britannico | Abstract PDF |
Fausto Carbone | ||
a. XXVIII - 2014, numero 1 n.s. | Il Comitato di salute pubblica e la dittatura del terrore. (1793-1794) | Abstract PDF |
Alessandro Isoni | ||
a. XXXVIII - 2024, numero 1 n.s. | Il conflitto nelle congiunture critiche. Il repertorio del conflitto pandemico in Italia | Abstract PDF |
Angelo Galiano | ||
a. XXXIV - 2020, numero 2 n.s. | Il consumo di carne a Firenze in età lorenese (1737-1860) | Details PDF |
Francesco Mineccia | ||
a. XXXII - 2018, numero 1 n.s. | Il contributo di padre Matteo Liberatore alla Rerum novarum e all’economia cattolica | Abstract PDF |
Catia Eliana Gentilucci | ||
a. XXXII - 2018, numero 1 n.s. | Il debito pubblico nella lenta crescita mondiale da deflazione | Details PDF |
Giulio Sapelli | ||
a. XXXIV - 2020, numero 1 n.s. | Il dominio spagnolo nel regno di Napoli (secoli XVI-XVII). Istituzioni, economia e cultura di una storia antimoderna | Abstract PDF |
Saverio Di Franco | ||
a. XXXII - 2018, numero 2 n.s. | Il miraggio dell'Oriente. L'Italia e gli accordi di San Giovanni di Moriana | Abstract PDF |
Federico Imperato | ||
a. XXXVI - 2022, numero 1 n.s. | Il modello barbadiano e la legislazione schiavista in Giamaica nella seconda metà del XVII secolo | Abstract PDF |
Fausto E. Carbone | ||
a. XXXIV - 2020, numero 2 n.s. | Il modello boteriano: Ragion di Stato, economia e geopolitica nell'età della Controriforma cattolica | Abstract PDF |
Rosario Patalano | ||
a. XXXI - 2017, numero 1 n.s. | Il modulo storiografico di Nello Rosselli. La lezione salveminiana nella temperie storiografico-politica fra le due guerre | Abstract PDF |
Simone Visciola | ||
a. XXX - 2016, numero 2 n.s. | Il Partito Comunista d'Italia e l'organizzazione delle masse (1929-1934) | Abstract PDF |
Carmelo Pasimeni | ||
a. XXXIII - 2019, numero 2 n.s. | Il pensiero e l'attività antifascista tra Italia e Gran Bretagna | Abstract PDF |
Anna Rita Gabellone | ||
a. XXXI - 2017, numero 3 n.s. - special issue | Il potenziamento del sistema locale della ricerca e dell'innovazione | Details PDF |
Michele Romano | ||
a. XXXI - 2017, numero 2 n.s. | Il Regno di Napoli di Aurelio Musi | Details PDF |
Salvatore Barbagallo | ||
176 - 200 of 456 Items | << < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 > >> |
e-ISSN: 2385-2739