Neviano a metà Settecento. Processi storici del paesaggio agrario
Abstract
En
Through the analysis of data from the 1753 Catasto Onciario, this essay reconstructs the agrarian landscape of Neviano during the first half of the eighteenth century. It explores the distribution of land ownership and evaluates the state of key cultivations, such as arable land, vineyards, and olive groves, alongside the prevalence of uncultivated areas, pastures, and woodlands. This territorial configuration offers valuable insights into the economic development of this small agricultural centre in the modern era and its underlying social relationships. The study also reveals significant differences in development between Neviano and the larger neighbouring centres of Gallipoli and Galatone, which played pivotal roles in shaping its historical and economic trajectory. Given its similarities to other minor centres along the eastern and western slopes of the Serra Jonica, Neviano serves as a representative case for the broader dynamics of this region in the immediate hinterland of Gallipoli.
It
Attraverso l'analisi dei dati ricavati dal Catasto Onciario del 1753 è delineato, nel saggio che segue, l'assetto del paesaggio agrario di Neviano nella prima metà del Settecento. Vi è infatti desunta la distribuzione della proprietà terriera e definito lo stato delle principali colture: seminativo, vigneto e oliveto, insieme con l'incidenza degli incolti, pascoli e macchie. La fisionomia del territorio costituisce altresì una importante chiave di lettura per la conoscenza dello sviluppo economico di un piccolo centro agricolo in età moderna, e dei rapporti sociali intercorrenti. L'appartenenza delle terre e la natura delle coltivazioni evidenziano il diverso grado di sviluppo rispetto ai maggiori centri vicini, Gallipoli e Galatone, e il ruolo da questi svolto nei processi storici ed economici di Neviano, che può essere rappresentativo dell'area nord della Serra jonica, date le analogie con gli altri centri minori sui fianchi est ed ovest della Serra, nell'immediato entroterra di Gallipoli.
Through the analysis of data from the 1753 Catasto Onciario, this essay reconstructs the agrarian landscape of Neviano during the first half of the eighteenth century. It explores the distribution of land ownership and evaluates the state of key cultivations, such as arable land, vineyards, and olive groves, alongside the prevalence of uncultivated areas, pastures, and woodlands. This territorial configuration offers valuable insights into the economic development of this small agricultural centre in the modern era and its underlying social relationships. The study also reveals significant differences in development between Neviano and the larger neighbouring centres of Gallipoli and Galatone, which played pivotal roles in shaping its historical and economic trajectory. Given its similarities to other minor centres along the eastern and western slopes of the Serra Jonica, Neviano serves as a representative case for the broader dynamics of this region in the immediate hinterland of Gallipoli.
It
Attraverso l'analisi dei dati ricavati dal Catasto Onciario del 1753 è delineato, nel saggio che segue, l'assetto del paesaggio agrario di Neviano nella prima metà del Settecento. Vi è infatti desunta la distribuzione della proprietà terriera e definito lo stato delle principali colture: seminativo, vigneto e oliveto, insieme con l'incidenza degli incolti, pascoli e macchie. La fisionomia del territorio costituisce altresì una importante chiave di lettura per la conoscenza dello sviluppo economico di un piccolo centro agricolo in età moderna, e dei rapporti sociali intercorrenti. L'appartenenza delle terre e la natura delle coltivazioni evidenziano il diverso grado di sviluppo rispetto ai maggiori centri vicini, Gallipoli e Galatone, e il ruolo da questi svolto nei processi storici ed economici di Neviano, che può essere rappresentativo dell'area nord della Serra jonica, date le analogie con gli altri centri minori sui fianchi est ed ovest della Serra, nell'immediato entroterra di Gallipoli.
Refbacks
- There are currently no refbacks.